RSS

Business, un settore della domanda in crescita !

08 Nov

Nel 2011 il numero dei meeting in Italia é cresciuto del 6% passando dai 341 del 2010 ai 363 del 2011. Inoltre, il turismo per motivi di lavoro genera un fatturato di oltre 6.300 milioni di euro pari al 20,5% della spesa complessiva del turismo internazionale in Italia. Inoltre, in base ai dati riferiti dall’International Congress and Convention Association, Roma si conferma al primo posto tra le cinque maggiori città italiani presenti nella classifica internazionale con un incremento del 27,7% del numero di meeting che é stato registrato nel 2011.

Il 60% della spesa internazionale in Italia per motivi di lavoro nel 2011 proviene dai Paesi dell’Unione Europea, con un incremento del 3% nel 2011 rispetto al 2010, con un 14% derivante dall’America ed anch’esso in crescita del 3% rispetto al 2010. I Paesi che effettuano la maggiore spesa in Italia per motivi di lavoro sono, nell’ordine, Germania, con 824 milioni di euro, Stati Uniti, Francia, Regno Unito e poi Spagna.

Turismo, quindi, importante volano per l’economia italiana tanto che nel 2011 i turisti internazionali hanno speso in Italia 30.891 milioni di euro con un incremento del 5,6% rispetto al 2010 e con un attivo netto della bilancia dei pagamenti turistica in Italia che lo scorso anno si é ampliata a 10.308 milioni di euro rispetto agli 8.841 milioni di euro del 2010.

Il Cantone Ticino ha un potenziale latente in questo settore di business. Con il LAC si apriranno dei potenziali importanti, il collegamento ferroviario a Malpensa lo aiuterà. Ora gli enti del turismo devono assolutamente preparare il territorio; nuove infrastrutture alberghiere e prodotti concepiti per questo genere di turista. Basta analizzare le cifre, passare a proporre !

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 8 novembre 2012 in Uncategorized

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: