Buonasera a tutti voi, per chi lavora nell’ambito turistico una news interessante !
Il progetto di formazione professionale “il turismo del futuro tra
tecnologia, comunicazione e ospitalità”, rivolto ad albergatori e
operatori turistici ticinesi, ricomincerà il 4 novembre.
Il progetto è promosso dalla Scuola superiore alberghiera e del
turismo (SSAT) e dal http://www.webatelier.net dellʼUniversità della
Svizzera italiana (USI), con il patrocinio e contributo del
Dipartimento delle finanze e dellʼeconomia del Cantone Ticino,
Sezione sviluppo economico (DFE).
Futour.net ha lʼobiettivo di formare figure professionali capaci
di interagire con le nuove tecnologie e con le nuove strategie
di comunicazione, affrontando due temi fondamentali per il
turismo ticinese:
• uso applicato delle tecnologie per albergatori e operatori
turistici
• uso applicato della comunicazione, accoglienza e ospitalità per
albergatori e operatori turistici
Perché Futour.net?
Per la praticità della formazione tramite lʼuso applicato delle
nozioni apprese, il coaching one-to-one dedicato ai corsisti
iscritti, la qualità e pluralità della formazione e la presenza di
docenti ed esperti di fama nazionale e internazionale.
Diverse novità sono previste per la seconda edizione: la
possibilità di creare il proprio piano di marketing strategico, il
riconoscimento di una parte del percorso formativo a livello
europeo (HSMAI), più workshop pianificati per accompagnare
il programma e per approfondire le tematiche.
Iscrizione
Le iscrizioni ai corsi sono aperte e possibili fino al 27 ottobre
2013 tramite il formulario online presente sul portale
http://www.futour.net. Non esitate. Iscrivetevi!
Per maggiori informazioni e per scoprire le testimonianze dei
partecipanti alla prima edizione di Futour.net, visitare
http://www.futour.net.