Trovo su Manageronline.it una interessante riflessione che condivido di seguito:
Nella costruzione di un business di successo è fondamentale fissare obiettivi iniziali che siano specifici e raggiungibili, ma non è l’unico elemento su cui porre un particolare focus. Non si dovrebbe infatti trascurare l’importanza di un focus sui sistemi: ecco tre ragioni per cui ci si dovrebbe concentrare maggiormente su questi invece che sugli obiettivi.
Gli obiettivi riducono la serenità e felicità attuale. Quando si lavora per perseguirne uno, si tende a pensare di non essere ancora abbastanza bravi per quel lavoro, finché non si raggiungerà quel risultato. Il problema di questa mentalità implicità è che si insegna a sé stessi che si sarà felici e di successo solo all’ottenimento di quell’obiettivo. La soluzione è quella di impegnarsi su un processo, evitando stress inutili: la chiave è quella di ridurre l’ansia, mantenendo le cose semplici e concentrandosi sui processi quotidiani.
Si potrebbe pensare che il vostro obiettivo vi terrà motivati nel lungo termine, ma questo non è sempre vero poiché potrebbe essere in contrasto. Dopo infatti che il manager lo avrà raggiunto, cosa farà guardare avanti? Questa mentalità può creare un tipo di effetto yo yo che rende difficile sviluppare i vostri progressi nel lungo termine. In definitiva bisognerebbe dire addio alla necessità di ottenere risultati immediati.
Infine, gli obiettivi suggeriscono che è possibile controllare le cose che non hanno alcun controllo: non è possibile prevedere il futuro ma ogni volta che ne fissiamo uno, cerchiamo di farlo, cercando di pianificare dove ci si troverà e quando, anche il più velocemente possibile. La soluzione in questo caso sta nella costruzione di ottimi sistemi aziendali quotidiani per controllare le cose periodicamente.