RSS

La consapevolezza delle proprie debolezze come leva per il miglioramento !

05 Apr

Vi chiamo direttamente dalla preistoria” – Ha esordito così ieri Dario Franceschini, nuovo Ministro dei Beni e attività culturali e turismo, in diretta streaming con il Travelnext di Trento, di fronte a una platea di esperti del turismo e dell’ospitalità. Un’apertura ironica quanto amara, perché quando si parla di Turismo digitale in Italia non possiamo che pensare a un’arretratezza quasi preistorica.

È per scavalcare in poco tempo questa arretratezza che Franceschini ha firmato live dal suo ufficio di Roma il decreto che istituisce la nascita del nuovo “Laboratorio per il Turismo Digitale” (TDLAB), un nuovo organo preposto alla definizione a alla attualizzazione di una strategia digitale per il turismo italiano.

 

Forse un gesto un po’ plateale, ma di sicuro apprezzabile, fosse anche per il solo fatto di aver per la prima volta in assoluto identificato con chiarezza che c’è la necessità urgente di intervenire non tanto sul turismo nella sua più classica accezione, ma sul turismo online, per recuperare i punti persi rispetti agli altri Paesi Europei e non.

Sul settore della digitalizzazione turismo siamo davvero drammaticamente indietro, direi alla preistoria digitale, e quindi c’è tanto da recuperare. Vedendo poi le classifiche, che mi hanno fatto vedere per deprimermi ulteriormente, siamo al 26° posto in quanto a competitività del settore turistico e al 101° posto per l’uso dell’ICT. È un paradosso per un Paese che dovrebbe investire nella cultura, la storia, la bellezza, il turismo, non soltanto per esigenze di tutela, ma anche perché possono essere un enorme motore di crescita”.

– See more at: http://www.bookingblog.com

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 5 aprile 2014 in Uncategorized

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: