RSS

Da Feeproxy.com riporto un interessante previsione per il 2016

24 Dic
6 previsioni di Digital Marketing per il 2016

Posted: 15 Dec 2015 12:05 AM PST

Come ogni chiusura anno, anche quest’anno cerchiamo di analizzare quali potranno essere i trend che vedremo diventare realtà nei mesi a venire.
Innanzitutto vediamo però a quali cambiamenti abbiamo assistito quest’anno.

Oltre ad un’esplosione dell’uso, spesso smodato, del real-time marketing, abbiamo visto come gli utenti si siano concentrati sempre più su un’unica piattaforma sociale, che è Facebook, abbandonando progressivamente gli altri social network.
Facebook domina il mondo del social networking, mentre il suo rivale primario, Twitter, sembra in costante difficoltà.

Il 2015 lo ricorderemo anche come l’anno in cui è esploso l’utilizzo delle Social Chat Application, di cui, le più importanti per numero di utenti attivi (Whatsapp e Facebook Messenger), sono di proprietà di Facebook e come l’anno che ha determinato il successo del medium “video” contrapponendosi a quello per anni più utilizzato, l’immagine.

Quest’anno si è parlato molto anche di Native Advertising e Branded Content ma è anche il Content Marketing, concetto non di certo recente, che è ancora sulla bocca di tutti e che finalmente viene adottato in modo più operativo (e non solo teorico) anche nel nostro Paese.

Ecco cosa ci attende per il 2016, secondo alcune previsioni pubblicate sul sito Emarketer.

1. Mobile first (per tutto il marketing)

Da concetto teorico fino a quest’anno, diventerà probabilmente realtà nel 2016. Quando si progettano siti web e contenuti questi solitamente vengono sviluppati a partire dalla loro versione desktop e poi adattati alla versione tablet e a quella smartphone.
Si rende quindi responsiva la versione primaria realizzata (quella desktop).
Il concetto di “mobile first” richiede di invertire però la tendenza e di partire dallo sviluppo della versione mobile e di adattarla successivamente ai device tablet e desktop.
E questo andrà fatto anche per le campagne di Content Marketing.

Fonte immagine: Greggemedia.com

2. Le Social Chat App e il Social Media Messaging ancora più protagonisti

Sarà il 2016 l’anno dell’adozione di massa delle Social Chat App, anche in Italia? Il 2015 ha visto segnali importanti a riguardo, come testimoniato anche nel nostro intervento sull’argomento tenuto al Social Media Strategies a Bologna e probabilmente l’anno seguente vedremo molte più aziende presenziare canali di social chat app e attivare iniziative creative rivolte a quel target.

Fonte immagine: Emarketer

3. Il web marketing non sarà più un canale del marketing, ma diventerà quello dominante

L’utilità dei canali web, legata alla tracciabilità (e convenienza) del ritorno dell’investimento legato alle attività web farà in modo che il web marketing arrivi a diventare la strategia preferenziale per la gran parte delle aziende di ogni settore e arriveremo presto a non dover più distinguere il marketing dal web marketing, perché non si potrà più parlare di sviluppo del brand e di promozione aziendale senza fare a meno dei canali web.

3. La misurazione del ROI sarà fondamentale

Ricollegandoci al punto 3, il web marketing è costellato da una serie di piattaforme e strumenti utili che permettono oramai la misurazione di ogni tipo di obiettivo e kpi’s. Basti pensare all’evoluzione dei Facebook Ads nel corso degli ultimi anni.
Ormai è tutto tracciabile e misurabile e l’imprenditore potrà conoscere sempre più in profondità quanto rende ogni suo singolo euro investito in strategie di web marketing.
L’efficienza di misurazione del ROI dei canali web supera ormai quella dei canali tradizionali.

4. Interactive Content Marketing & Big Data

In un universo digitale sempre più colmo di contenuti di ogni formato che, in effetti, rasentano la saturazione, per innovare e cercare di raggiungere l’interesse degli utenti e degli editori bisognerà puntare a contenuti che informino l’utente predisponendo una grossa mole di dati con cui poter interagire per generare evidenze e correlazioni tra gli stessi dati.
Vedremo quindi contenuti sempre più complessi che condividono informazioni e dati resi disponibili per la prima volta in un formato innovativo.

5. Gli influencers saranno sempre più utili alle aziende

Questa affermazione è sempre più realtà. Personalità autorevoli e influenti di un settore sono molto utili alle aziende per ampliare le possibilità di conversazioni degli utenti che possono generarsi.
Gli influencers generano valore e amplificano la voce del brand e le aziende dovranno sempre più comprendere come coinvolgerli nelle loro iniziative di marketing.

6. Realtà virtuale

Il 2016 vedrà il lancio ufficiale dell’Oculus Rift sul mercato, per tutti e non più soltanto per gli sviluppatori. Dato che il dispositivo principale è nelle mani di Facebook, potremo sicuramente aspettarci un’evoluzione delle potenzialità di marketing che potranno scaturire proprio da questi prodotti e da questo “nuovo” mondo.

E secondo te, c’è qualche altro trend che prenderà piede nel 2016?

Dai un’occhiata anche a questi post

§ Alcune statistiche che guideranno il marketing nel 2014…

§ Social Media Marketing: occhio alla crescita delle Social…

§ La trasformazione di Facebook: da piattaforma a Internet…

§ L’engagement e’ l’obiettivo primario per…

§ Social Chat App: l’evoluzione del nuovo fenomeno del…

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 24 dicembre 2015 in Uncategorized

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: