L’esperimento di “The Economist” è una notevole dimostrazione di un’altra tattica strettamente legata ai prezzi: l’editore in questione voleva aumentare le vendite per il suo pacchetto di abbonamento “print and web”, che costava $ 125, rispetto ai $ 59 per il pacchetto “solo web”. Quando sono state presentate solo 2 opzioni, il 68% ha optato per l’abbonamento più economico. Tuttavia, una volta che The Economist ha utilizzato un prezzo “esca”, cioè “solo web”= $ 59; “solo stampa”= $ 125; “Web e stampa”= $ 125, l’85% ha optato per l’abbonamento più costoso ma migliore.
Tattiche per gestire il mix prezzo
04
Dic