Chiudiamo il 2017 con questa sintesi di un articolo tratto da hotelnerd. Tutte le PMI lamentano di non avere tempo per seguire le attività di vendita e marketing, quindi l’auspicio che auguro a tutti é di scavare per il 2018 il tempo giusto per concentrarsi nelle attività che contano, la prossimità coi clienti, la cura delle risorse umane e le azioni di vendita e marketing. Buon anno a tutti !
Stefano Airoldi
Sebbene sia importante aiutare i clienti a decidere più facilmente sull’esperienza di acquisto maggiormente adatta a loro, risulta importante poter offrire un assortimento di scelta con diversi approcci:
- La scelta “migliore” presuppone che si possa categorizzare correttamente il cliente in un segmento e che si comporti in modo simile agli altri della stessa categoria.
- Una vasta gamma di scelte è più utile quando chi crea le tariffe non è in grado di classificare correttamente il cliente e quindi determina una gamma più ampia di alternative. Voi conoscete i segmenti, limitare l’offerta a 3 aree é ideale.
- La modalità di “sell-up” può effettivamente produrre la sua massima soddisfazione poiché trasmette il valore relativo tra le opzioni. Il cliente apprezza i prodotti addizionali per differenziare il prodotto base.
Il vostro sito deve rendere il processo di acquisto il più semplice e meno stressante possibile. Facendo scelte per i vostri clienti (segmenti) essi saranno in grado di prendere più facilmente le loro decisioni di acquisto.