RSS

…e vuoi vedere che tra qualche anno il segmento MICE sceglierà Lugano per i collegamenti ferroviari e non con aeroplani ????

11 Dic

Interessante articolo presentato alla BIT sulla evoluzione del segmento MICE:

CRESCE ANCORA IL SETTORE DEI VIAGGI D’AFFARI CHE DIVENTANO SEMPRE PIU’ GREEN

La terza edizione del Nuovo Osservatorio sui Viaggi d’Affari ha evidenziato che nel 2018 la spesa per il business travel delle imprese private italiane ha superato i 20 miliardi di euro, in crescita del 2,8% sull’anno precedente. Il numero di trasferte cresce di 900.000 rispetto al 2017 prediligendo le destinazioni nazionali (+2,9%), cui seguono quelle europee (+2,6%) e infine quelle extra europee (+1%).

Quali mezzi scelgono i business man per i loro viaggi? Il treno registra i numeri migliori, ottenendo un + 4,9% nel 2018: una scelta ecologica dettata anche dalla continua crescita della rete dell’alta velocità, dalla diminuzione del prezzo del biglietti, dalle offerte spesso proposte e dal servizio, considerato di livello. L’aereo cresce del 2,8% sui mercati nazionale ed europeo, grazie agli schemi di pricing aggressivi applicati che lo rendono spesso molto competitivo, mentre l’auto registra una variazione in positivo dell’1,9%. Nel suo insieme, il trasporto incide per il 56,9% sui budget delle aziende italiane (+2,2%).

—————————————————————————————————————————————–

Vuoi vedere che chiudere che iniziamo a vedere di vantaggi a non più investire nel trasporto aereo locale ma in una rete di mezzi pubblici eco sostenibili  ? ma il Prof Cavalli non aveva già detto due o tre anni fa la stessa cosa ? E le nuove linee direttive di Ticino Turismo non sono nella direzione del turismo green ?

a voi le considerazioni finali e buon pomeriggio

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 11 dicembre 2019 in Uncategorized

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: