È da oramai una decina di anni che nei paesi anglosassoni si è sviluppato il personal branding e vi presentiamo una sintesi dei sette punti più importanti da seguire.
- Riconoscere quali sono le qualità che caratterizzano la vostra forza e originalità. Le competenze professionali sono certamente importanti ma anche il carattere è una di quelle caratteristiche che ci permette di essere riconosciuti e apprezzati. Importante riconoscere queste particolarità caratteriali per elaborarle e utilizzarle al meglio
- Valorizzarsi al meglio. Non lasciarsi coinvolgere da modelli stereotipati ma utilizzare quelle valenze positive e rischiare osando; È così che ci si valorizza e si riesce ad uscire dalla mischia ed essere notati. Orientarsi sulla differenziazione e restare il più autentici possibile, questa è la ricetta di uno dei più importanti consulenti francesi nello sviluppo delle risorse umane.
- Cercare di identificare in una struttura professionale i colleghi che vi permetteranno di evolvere. Inutile elencare i vostri successi professionali a chi non vi può aiutare a crescere. Ci sono dei quadri aziendali da curare i quanto saranno loro a riconoscere il vostro potenziale e vi permetteranno uno sviluppo di carriera. Non fare però l’errore di tralasciare dei colleghi che da numerosi anni lavorano in azienda, questi godono solitamente di forte credibilità e influenza.
- Sintonizzarsi con l’interlocutore. Ogni relazione che viene sviluppata in azienda deve poter essere orientata alla persona ed alla sua funzione. Utilizzare la tecnica della sincronizzazione adattando il tono, la gestualità ed il vocabolario in funzione della persona con la quale si sta interagendo. Non fare l’errore di provare a rendersi simpatici con tutti, soprattutto con la direzione.
- Provare ad uscire dagli schemi, anche rischiando. Frequentare fuori dall’ufficio i colleghi, provare a prendere la parola spesso, essere presente alle riunioni ordinarie ma anche a quelle trasversali dove spesso vengono affrontare delle problematiche non convenzionali dove avrete la possibilità di mostrare le vostre valenze positive e propositive; Spesso queste riunioni sono notate dalla direzione.
- Iscriversi a dei club di interesse. Dimostrare di saper diversificare la vita professionale è importante e avere delle passioni è un punto positivo. Oltre a club diventa importante anche essere presente sui social network, oramai oggi si diffida su chi non c’é. Attenzione però a come ci si muove, tutto quanto viene immesso in un social network è destinato a rimanerci e ad essere visibile a tutti.
- Creare un blog specializzato è un consiglio che ritengo importantissimo. È un vettore di branding importantissimo e che ci permette di raggiungere tantissimi interessati in poco tempo e con pochissima spesa. Oggi Internet è uno strumento con molte funzioni, una è quella di essere rintracciabili, anche da eventuali aziende che cercano dei dirigenti !
Buon lavoro a tutti voi
Oriti Patents - Franco Oriti
27 agosto 2020 at 17:28
Bravo Stefano, ciao
ORITI PATENTS – FRANCO ORITI
Viale Carlo Cattaneo 23
CH – 6900 Lugano
SWITZERLAND
tel. +41 (0)91 921 39 76
mob +41 (0)79 594 20 84 (also WhatsApp, Line and Telegram)
info@oritipatents.ch
http://www.oritipatents.ch
http://www.epvalidation.ch
http://www.tmrenewal.ch
http://www.ipduedates.com (free web-tool for handling IP Due Dates and automatic e-reminders)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
This e-mail message is for the sole use of the intended recipient(s) and may contain confidential and privileged information.
Any unauthorized review, use, disclosure or distribution is forbidden.
If you are not the intended recipient, please contact the sender by return e-mail
and destroy all copies of this original message. Thanks