Il cambiamento climatico e la scarsità di risorse disponibili sul nostro pianeta ci impone di adottare schemi diversi per allungare la vita di oggetti che non usiamo, ma che non hanno ancora estinto la propria vita utile o che possono essere trasformati in altro.
IKEA ha promosso un concept davvero interessante anche in chiave marketing, legato al concetto di sostenibilità e che anche altre aziende potrebbero seguire, perchè il nostro Pianeta non aspetta.
Stiamo parlando del suo primo shop interamente dedicato a oggetti di seconda mano. Infatti l’azienda fondata da Ingvar Kamprad ha formulato il suo piano per essere completamente circolare entro il 2030, salvaguardando così l’ambiente e i pericoli legati al disboscamento, e il primo passo verso questo obiettivo è l’apertura di uno shop dedicato a mobili e oggetti usati.
Questo shop, che inaugura una serie di iniziative portate avanti dall’azienda per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività, aprirà in Svezia, e più specificatamente all’interno del centro commerciale di ReTuna nella città di Eskilstuna, a circa un’ora dalla capitale della Svezia, Stoccolma.
Il negozio sarà rifornito con oggetti di seconda mano provenienti dallo shop ufficiale IKEA, compresi mobili e oggetti usati dai consumatori (che potranno rivenderli ad IKEA ottenendo un rimborso economico), resi oppure danneggiati, che esperti rimetteranno a nuovo, mettendoli poi in vendita ad un prezzo scontato.
Lo shop sarà un progetto pilota, che se avrà successo, potrebbe vedere l’apertura di altri negozi con lo stesso concept in giro per la Svezia prima, e per il mondo poi.
da marketingjournal