Danilo Pontone pubblica su hotelnerd una interessante news su di una innovativa tendenza, lo staycation. Ecco che per gli hotel 5 stelle del nostro cantone si potrebbe aprire un interessante nuovo segmento di mercato, fuori stagione, se saranno capaci di offrire il prodotto giusto. Ma anche per B&B, boutique hotels, tutti quei prodotti che hanno una particolarità e che possono risultare attrattivi al pubblico indigeno.
Articolo: Staycation significa letteralmente “vacanza fatta in casa”: una contrazione dei termini “stay (at home)” + “vacation”, un’espressione che vuole designare un’evasione breve nella propria città o all’interno dei confini della propria regione. Il termine è stato coniato negli Stati Uniti per indicare una singolare filosofia di viaggio, nata a misura di Covid-19, che potrà diventare sempre più in voga fino al termine della pandemia. Questa nuova tendenza, che permette di viaggiare a prezzi contenuti, senza allontanarsi troppo dalla propria residenza, consente d’interrompere la monotonia della routine quotidiana e di svagarsi in un albergo all’insegna del relax, andando alla scoperta di tanti aspetti storico artistico e paesaggistici della città o della provincia che, nonostante a portata di mano (o forse, per contrappasso, proprio per questo), erano spesso passati inosservati. I veri promotori di questo turismo a km 0 sono sicuramente gli hotel, capaci di reinventarsi e di dialogare con i loro residenti di prossimità, in una modalità del tutto inedita: offerte ritagliate ad hoc, con colazioni in camera, cene incluse e servizi interni messi a disposizione degli ospiti gratuitamente. Soggiornare in un hotel, anche a una manciata di pochi km dalla propria abitazione, diventa quindi un modo per coccolarsi e vivere un’esperienza (ad oggi) sempre più esclusiva, come magari una cena stellata o qualche ora da trascorrere in una spa o in una palestra, altrimenti inaccessibile. In conclusione, viaggiare non è più sinonimo di spostamenti a misura di voli aerei e treni interregionali: la Staycation sta permettendo, nel pieno rispetto delle normative sulla sanificazione e le distanze di sicurezza, di comprendere sempre di più il valore intrinseco all’esperienza di viaggio stessa: anche una notte in un hotel, nei pressi della propria abitazione, merita oggi una storia su Instagram e un selfie su Facebook.