n interessante intervento su Marketing journal
I generati dagli utenti o UGC (User Generated Content) sono i contenuti creati e condivisi dagli utenti su piattaforme digitali relativi alle loro idee , esperienze , domande e risposte , recensioni , opinioni , feedback , ecc. Su un marchio o le sue offerte.
Ci sono miliardi di query di ricerca condotte ogni giorno su Google
Ora, gli algoritmi di Google sono in continua evoluzione per migliorare fornendo i contenuti più pertinenti, utili e preziosi in risposta a queste ricerche.
Google afferma che per migliorare le tue prestazioni SEO e aumentare la crescita, il contenuto che hai sul tuo sito web dovrebbe essere:
• Utile e informativo per gli utenti
• Prezioso rispetto ai concorrenti
• Credibile, affidabile e autentico
• Di alta qualità anziché solo riempito con parole chiave
• E, soprattutto, dovrebbe essere coinvolgente, interessante, interattivo e attraente
Per aumentare il valore dei tuoi contenuti per la SEO, devi integrare questi attributi nel contenuto del tuo sito web. Ora, il problema è che i contenuti creati dai marchi non sono molto affidabili, coinvolgenti e affidabili tra gli utenti in quanto sono principalmente promozionali e non sono incentrati sul consumatore.
Il contenuto generato dagli utenti è normalmente la forma di contenuto più affidabile, autentica e coinvolgente tra gli utenti: guidato da esperienze autentiche di vita reale.
Per approfondire il motivo per cui gli UGC sono fondamentali per la SEO, abbiamo elencato di seguito alcuni vantaggi significativi.
1. Contenuti freschi e pertinenti
Il contenuto fresco, unico e pertinente è la possibilità di coinvolgere i tuoi utenti, che hanno bisogno di un flusso costante di contenuti originali. Ma questa continua creazione di contenuti è un compito rigoroso che richiede molto tempo e investimenti monetari. Il contenuto degli utenti si rifletterà bene con le immagini del marchio per renderlo un marchio a misura di consumatore per i nuovi visitatori
2. Sblocca possibilità di indicizzazione con parole chiave a coda lunga
In primo luogo, le parole chiave a coda lunga sono diverse dalle parole chiave normali in quanto si tratta di frasi di ricerca che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca quando non sono pienamente consapevoli delle parole chiave esatte. I contenuti generati dagli utenti sono pieni di parole chiave a coda lunga poiché gli utenti tendono a condividere contenuti in un linguaggio crudo e comunicativo.
3. Contenuti affidabili e autentici
Come accennato in precedenza nelle linee guida di Google sui contenuti per migliorare le prestazioni SEO, è importante disporre di contenuti affidabilie autentici per consentire agli utenti di ottenere informazioni accurate e preziose.
I contenuti generati dagli utenti sono la forma di contenuto più affidabile e autentica disponibile che ti aiuta a creare prove sociali per il tuo marchio . Il fatto che 9 utenti su 10 si fidino di UGC mentre prendono decisioni di acquisto online ne dimostra la credibilità.
4. Aumenta il coinvolgimento e l’interazione degli utenti
I contenuti generati dagli utenti aiutano ad aumentare il coinvolgimento degli utenti e consentono l’interazione brand-utente che può aumentare il tempo medio di permanenza, portando a una frequenza di rimbalzo ridotta e all’aumento dei vantaggi SEO.
5. Aumenta la portata e la condivisione sui social
I social media sono un elemento cruciale per qualsiasi stratega SEO poiché negli ultimi tempi, le piattaforme social sono state al centro di marketing, marchi, social manager, ecc. I contenuti generati dagli utenti aiutano a potenziare la tua strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca inserendo i social media nell’equazione.
La condivisione di UGC sui tuoi profili social ti aiuterà a creare fiducia, aumentare la copertura attraverso l’interazione, aumentare il coinvolgimento degli utenti, ecc. Ad esempio, la condivisione di recensioni e immagini riconoscibili e autentiche su piattaforme come Instagram, Facebook, ecc. può aumentare il numero di Mi piace degli utenti , commenti o condivisioni.
Quindi, il primo passo è incoraggiare i tuoi utenti e clienti a generare contenuti sul tuo marchio.
Puoi farlo in molti modi, alcuni dei migliori sono menzionati qui:
• Promuovere il tuo marchio sulle piattaforme di social media e consentire agli utenti di condividere i loro pensieri in risposta
• Esegui concorsi, omaggi, giochi, ecc. attraverso i canali per coinvolgere gli utenti e ottenere contenuti generati dagli utenti attraverso questo tipo di coinvolgimento
• Incoraggia e consenti ai clienti di condividere recensioni, feedback ed esperienze sul tuo sito web
• Crea campagne hashtag per i tuoi marchi e chiedi agli utenti di partecipare a queste campagne
• Interagisci con gli utenti attraverso commenti, risposte, messaggi diretti, ecc. che li faranno sentire apprezzati e porteranno a un coinvolgimento coerente e a UGC.
• Organizza eventi di interazione brand-consumatore, meetup annuali, esperienze reali gamificate, ecc. e chiedi agli utenti di condividere le loro esperienze con il brand attraverso i social media o le recensioni
• Promuovi i tuoi contenuti esistenti generati dagli utenti per motivare altri utenti a partecipare