RSS

Archivio dell'autore: stefanoairoldi

Informazioni su stefanoairoldi

Docente di marketing e comunicazione Consulente di marketing Imprenditore

alcune riflessione sui rapporti che cambiamo tra on line e off line

buongiorno a tutti, eccoci nuovamente attivi nel coinvolgervi in notizie e riflessioni che concernono il mondo del marketing. Inizio con una raccolta di pensieri raccolti dal club del marketing e delle comunicazione. A voi realizzare cosa questo comporta per le nostre attività nel mondo della comunicazione, buona lettura.

I social media non sono solo una tecnologia di comunicazione o di intrattenimento, ma sono diventati ormai un luogo dove trascorriamo il nostro tempo. Per alcune persone, come quelle che vivono lontano dalla famiglia, possono diventare il principale luogo in cui vivono.

Qui, come in molti dei nostri campi di ricerca, troviamo esempi di giovani che sembrano trascorrere la maggior parte del tempo sui social media, ma che vedono questo dato come un’estensione della loro vita sociale offline, piuttosto che un’alternativa a quest’ultima.

I social media hanno trasformato i rapporti delle famiglie transnazionali, dove i membri della famiglia sono in grado di ricreare il senso di vicinanza del vivere insieme nella stessa casa.

Vivere insieme attraverso i social media

Qui la maggior parte della gente ha una vita sociale molto attiva e fa un uso limitato dei social media, ma in altri luoghi rifugiarsi nei social ha lo scopo di rimediare a un mondo locale più limitato, si utilizza uno dei più grandi social media internazionali.

La migrazione di persone da offline a online è stata in qualche modo più efficace di quella dalle aree rurali verso le città industriali nel portare la gente in quella Cina moderna a cui aspira.

La vita fuori dallo smartphone è insopportabile

Anche qui, sebbene non incidano più di tanto sulla vita offline, i social media sono un modo per immaginare e sperimentare altri modi di vivere.

I genitori di solito affermano che sembra che i loro figli vivano su un altro pianeta quando vengono assorbiti dai social media.

Le relazioni sentimentali prematrimoniali esistono principalmente online, fino al punto in cui una coppia potrebbe sentirsi a disagio una volta insieme nella vita reale

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 5 settembre 2021 in Uncategorized

 

2050, che ruolo avrà internet nella nostra vita ?

Molte sono le innovazioni nella comunicazione che stanno nascendo e cambiano da ora il nostro metodo di comunicare. Riassunto di quello che avverrà con video integrale d’approfondimento.

Nel 2050 internet cambierà nuovamente e sarà più rapido e ancora più capillare.

La copertura di internet al giorno d’oggi è il primo dei problemi da risolvere e a breve sarà risolto con tecnologie a basso impatto ambientale.

Google elabora il progetto Loon, palloni stratosferici che estenderanno la connessione ad Internet alle zone ad oggi scoperte aprendo un bacino di utenti inimmaginabile.

Ma la comunicazione non è solo internet, c’è anche, e tanta realtà

Per poter comunicare efficacemente con tutti bisogna conoscere le lingue e i traduttori istantanei stanno evolvendo e si stanno sostituendo ai traduttori “umani”.

Potremmo comunicare con chiunque, in tempo reale e in qualunque luogo! Un mondo senza barriere linguistiche.

Ologrammi e obliquità, ad oggi siamo già ad una svolta epocale sull’argomento, la tecnologia è pronta e gli sviluppi sono molto promettenti.

Si sta lavorando con successo a rendere gli ologrammi tattili grazie agli ultrasuoni. Potrete accarezzare il viso di vostra figlia da chilometri di distanza ed avere la sensazione di toccarla realmente.

Della realtà aumentata se ne parla già da molto tempo e i primi timidi prodotti sono stati lanciati sul mercato.

Google glass e HoloLens sono solo alcuni di questi prodotti, ancora immaturi e poco utili, ma molto prima del 2050 questi prodotti saranno integrati in lenti a contatto e avranno una tecnologia da fantascienza.

E per finire i robot non umanoidi saranno i nostri aiutanti, amici, colleghi. Inoltre con le interfacce cervello/macchina non ci saranno più confini o limitazioni a quello che potremmo fare.

Questo è il percorso che ci aspetta e non è fantascienza è già reale!

(Marketingjournal)

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 10 marzo 2021 in Uncategorized

 

Staycation, cosa sara mai ?

Danilo Pontone pubblica su hotelnerd una interessante news su di una innovativa tendenza, lo staycation. Ecco che per gli hotel 5 stelle del nostro cantone si potrebbe aprire un interessante nuovo segmento di mercato, fuori stagione, se saranno capaci di offrire il prodotto giusto. Ma anche per B&B, boutique hotels, tutti quei prodotti che hanno una particolarità e che possono risultare attrattivi al pubblico indigeno.

Articolo: Staycation significa letteralmente “vacanza fatta in casa”: una contrazione dei termini “stay (at home)” + “vacation”, un’espressione che vuole designare un’evasione breve nella propria città o all’interno dei confini della propria regione. Il termine è stato coniato negli Stati Uniti per indicare una singolare filosofia di viaggio, nata a misura di Covid-19, che potrà diventare sempre più in voga fino al termine della pandemia. Questa nuova tendenza, che permette di viaggiare a prezzi contenuti, senza allontanarsi troppo dalla propria residenza, consente d’interrompere la monotonia della routine quotidiana e di svagarsi in un albergo all’insegna del relax, andando alla scoperta di tanti aspetti storico artistico e paesaggistici della città o della provincia che, nonostante a portata di mano (o forse, per contrappasso, proprio per questo), erano spesso passati inosservati. I veri promotori di questo turismo a km 0 sono sicuramente gli hotel, capaci di reinventarsi e di dialogare con i loro residenti di prossimità, in una modalità del tutto inedita: offerte ritagliate ad hoc, con colazioni in camera, cene incluse e servizi interni messi a disposizione degli ospiti gratuitamente.  Soggiornare in un hotel, anche a una manciata di pochi km dalla propria abitazione, diventa quindi un modo per coccolarsi e vivere un’esperienza (ad oggi) sempre più esclusiva, come magari una cena stellata o qualche ora da trascorrere in una spa o in una palestra, altrimenti inaccessibile. In conclusione, viaggiare non è più sinonimo di spostamenti a misura di voli aerei e treni interregionali: la Staycation sta permettendo, nel pieno rispetto delle normative sulla sanificazione e le distanze di sicurezza, di comprendere sempre di più il valore intrinseco all’esperienza di viaggio stessa: anche una notte in un hotel, nei pressi della propria abitazione, merita oggi una storia su Instagram e un selfie su Facebook.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 15 febbraio 2021 in Uncategorized

 

un po’ di chiarezza sulla terminologia on line marketing

Buongiorno, grazie a Libero Fusi un bell’articolo di marketingjournal :

SEO, SEM e SEA: tre acronimi che possono destare equivoci.

SEO = Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca): insieme di tecniche e attività volte ad aumentare la qualità e la quantità del traffico verso il sito attraverso i risultati organici del motore di ricerca.

SEA = Search Engine Advertising: è la strategia usata per guadagnare traffico verso un sito o una pagina web attraverso campagne a pagamento PPC (Pay Per Click) come Google ADS.

SEM = Search Engine Marketing : comprende sia le attività SEO che SEA

Caratteristiche principali della SEA
1 – Ottenere visibilità e traffico a fronte di un pagamento
2 – I risultati sono immediati: i tuoi annunci vengono resi subito visibili (poi sta all’abilità dell’esperto creare annunci che convertano!)
3 – Durata limitata: quando si finiscono i soldi, si blocca la campagna che svanirà dal motore di ricerca all’istante.
Anche la SEA è fatta di ottimizzazione, tentativi ed errori. Può capitare di ottimizzare le campagne e dover riassegnare il budget in base ai risultati. Magari si dovrà riconsiderare il tipo di advertising usato, la rete di ricerca, il messaggio che vuoi mandare e il pubblico che si vuole raggiungere.

Vantaggi
Svantaggi
Aumento istantaneo del traffico
La visibilità è legata al pagamento
Paghi solo quando c’è il click
Il costo
Positivo per le nuove aziende

Flessibile

Comunichi direttamente con il tuo pubblico

Risultati monitorabili

Puoi modificare l’annuncio in tempo reale

Caratteristiche principali del SEO
1 – Richiede impegno: serve un notevole impegno per costruire una solida strategia SEO
2 – Richiede tempo: Google ha bisogno di tempo per visionare il tuo sito, prendere nota dei miglioramenti e agire di conseguenza. Possono volerci mesi per vedere il frutto delle tue fatiche! Non farti tentare dalle “scorciatoie” perché il tuo sito potrebbe incorrere in penalizzazioni difficili da scrollarsi di dosso.
3 – A impostazione strategica: ciò che fai oggi avrà risultati nel lungo periodo. Devi lavorare non solo sulle keyword del presente, ma anche su quelle del futuro (vedi articolo: https://www.marketingjournal.it/seo-come-supporto-strategico-seo-step-by-step-a-cura-di-libero-fusi/)

E’ molto utile continuare a mantenere attiva una strategia SEO che lavori in continuazione, anzi che continui ad incrementarsi nel tempo.

Vantaggi

Aumenta la visbilità
Migliora la percezione del brand
Più visitatori più potenziali clienti
Gratuito (i click sono gratuiti)
Risultati a lungo termine

Svantaggi

Richiede impegno e tempo
Difficile da quantificare
Non ci sono garanzie di un buon ranking

Quale strategia scegliere?
Uno dei più grandi vantaggi dell’approccio SEO è che i risultati godono di maggiore fiducia da parte degli utenti internet. Come conseguenza, i siti che si affidano alla SEO ricevono molti più click in confronto ad un risultato presente negli annunci a pagamento. Lo svantaggio è che è davvero difficile arrivare alle prime posizioni, specialmente se la tua azienda si trova in un settore molto competitivo.

Con i risultati a pagamento hai il controllo completo sull’andamento della tua campagna in tempo reale e ritagliare un annuncio su misura per ogni tipologia di pubblico a cui vuoi rivolgerti. Lo svantaggio è ovviamente, il costo economico.

Le campagne SEA possono generare traffico istantaneo ma hanno bisogno di essere costantemente rinnovate, richiedono sempre un impegno economico e una pianificazione strategica. La SEO è una strategia che richiede più tempo per vedere i risultati i cui benefici possono essere notevoli ma a fronte di fatiche quotidiane.

I risultati di una campagna PPC possono aiutare una pagina web o un prodotto ad essere riconosciuto velocemente, in questo caso è il motore di ricerca il destinatario del denaro. Mentre, se vogliamo che una pagina conquisti una buona posizione nella SERP, sceglieremo di incaricare un’agenzia o un professionista SEO. Anche se decidi di farla tu da solo, dovrai impiegare tonnellate di ore di lavoro e di fatica.

In conclusione, la SEA apporta benefici quando si vuole lanciare un prodotto, spingere una campagna o magari quando si ha una vendita last minutes. La SEO è uno strumento per avere una visibilità a lungo termine e quando il budget è più limitato. Nulla ci impedisce di usare entrambe le strategie per ottenere i migliori risultati e raggiungere conversioni più efficaci.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 15 febbraio 2021 in Uncategorized

 

Il mondo digitale ed il marketing

Il marketing, una scienza umana, fatta da reazioni e da azioni, dove il mondo emozionale ed il mondo razionale giocano tra di loro, ma ora il consumatore è isolato e sente che qualche cosa manca !

Passare un’ora in Zalando è sicuramente interessante ma non paragonabile ad andare un’ora per negozi in un centro commerciale o in una città. Chiamare un food delivery non può essere paragonato ad andare a vivere un evento al ristorante. Ascoltare un concerto su youtube non è andare in una sala concerti. Avventurarsi nelle pagine, seppur interessanti e coinvolgenti di  “artsandculture.google.com” non può essere paragonato ad andar per musei.

Questa è la prova che il marketing necessità di contatti, osservazioni, emozioni, il mondo on line è considerato da molti specialisti il futuro ma  l’attento osservatore capisce subito che il mondo off line non morirà mai !

Tenertelo inconsiderazioni nelle riflessioni che fate in azienda, non disinvestite sul mondo off line. Ora siamo alla svolta e i due mondi dovranno non solo vivere assieme, convergere verso il consumatore, ma la risorsa umana riprenderà il suo spazio nel secondo semestre 2021.

Grazie a tutti per essere presenti e vi aspettiamo l’anno prossimo, in presenza  “per ricordarci l’effetto che fa”

 (riflessione condivisa in occasione della serata aggiornamento per studenti e diplomati SMSchool, 01.02.2021)

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 2 febbraio 2021 in Uncategorized

 

solo per amanti del digitale e di Dolce e Gabbana

un esempio di come coniugare moda e digitale, sfilata autunno inverno 2021/22 progettata per Milano Moda ma poi convertita al 100% in digitale.

clicca soprahttps://www.farfetch.com/ch/stories/men/dolce-gabbana-edit-fw21.aspx?msc=dolceandgabbana_m_jan21&mktref=display_m

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 1 febbraio 2021 in Uncategorized

 

Il canale promozionale più importante ?

tratto da hotelnerds.it

una interessante conferma dell’importanza di far condividere dagli ospiti la propria esperienza nel mondo digitale:

Tra le previsioni sui trend di marketing 2021, quello dei contenuti generati da influencer e utenti si trova in cima alla lista.

Negli ultimi anni il ruolo ricoperto dagli influencer sul web è diventato sempre più centrale e oggi sta avendo una vera e propria esplosione.

Influencer and user-generated contents

Durante il prossimo anno vedremo una vera svolta nella creazione di contenuti di marketing da parte degli utenti del web.

Questo perché le aziende si sono rese conto quanto è difficile generare contenuti di valore con pubblicità e marketing tradizionali. Soprattutto durante la pandemia i brand hanno incontrato moltissime difficoltà nel reperire risorse che fossero d’ispirazione.

Grazie anche alle difficoltà incontrate a causa del coronavirus, oggi le aziende sono consapevoli che il loro successo è legato alla trasformazione nel modo di fare pubblicità. Eco perché nel 2021 faranno molto di più!

I consumatori hanno molta più fiducia nelle sponsorizzazioni degli influencer o nei pareri degli altri utenti ed è questa ad oggi la chiave vincente per avere successo online.

Inclusivity

Oltre alle sponsorizzazioni tramite influencer, i servizi basati sull’intelligenza artificiale stanno aiutando i marchi a creare annunci ad hoc da indirizzare al pubblico giusto. Gli utenti vogliono riconoscersi nel marchio, ecco perché è necessario creare pubblicità in linea con il target.

L’inclusività è un tema molto importante nel marketing: i consumatori vogliono spendere i propri soldi su quei marchi che ritraggono persone come loro nelle pubblicità. Avere più risorse di questo tipo a disposizione aiuterebbe i brand a soddisfare il bisogno di inclusività.

Pubblicità standard VS influencer marketing

Questo cambiamento in realtà era già in atto prima del 2020, la pandemia ha solo contribuito ad accelerarlo. I contenuti degli influencer o degli utenti sono economici e facili da creare, soprattutto gli utenti del web sono stati molto ricettivi a riguardo.

Quindi perché affidarsi alla pubblicità tradizionale, quando soprattutto in questo momento c’è bisogno di creare contenuti rapidamente?

Le aziende sono essenzialmente incapaci di rilasciare creatività di alta qualità e questo li ha portati a essere consapevoli della forza e dell’efficacia dell’ influencer e user-generated content, oltretutto con meno spese.

Con l’aumento della generazione di contenuti da parte di influencer e utenti, anche i marketer sono stati messi sotto pressione in termini di misurazione della performance.

Questo potrebbe convincere più marchi ad abbracciare i micro-influencer, che spesso generano un ROI migliore rispetto ai macro-influencer, il cui pubblico è più diffuso.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 1 febbraio 2021 in Uncategorized

 

Expo digitali, una volta bisogna esserci, un esempio ….

vi segnalo l’evento seguente:

GECO è una fiera virtuale sull’eco-sostenibilità che offre a tutti i suoi partecipanti e visitatori l’esperienza immersiva di una fiera di settore, in un ambiente interamente virtuale ed interattivo, altamente personalizzato in ogni suo aspetto.

Turismo esperienziale, mobilità ed energia sostenibile, nuove tendenze green tech sono i temi principali di questa fiera virtuale.

Hai mai immaginato di vedere riunito tutto il mondo che approccia la sostenibilità come stile di vita in un unico luogo? Durante la fiera virtuale GECO i protagonisti principali saranno gli esponenti del settore turismo green come alberghi, agenzie di viaggi, enti governativi, influencer e travel blogger, ma anche scienziate/i ed esperti del settore mobilità sostenibile e il settore energie rinnovabili in unico luogo!

per iscriversi:

http://www.gecoexpo.com

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 26 gennaio 2021 in Uncategorized

 

Finita Milano Moda, tutto on line. Eccovi il resoconto dove per ogni marchio trovate la presentazione. Buona visione

clicca qua per Fashionweek Milano:

https://milanofashionweek.cameramoda.it/

clicca qua per la presentazione della collezione Ermenegildo Zegna XXX

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 25 gennaio 2021 in Uncategorized

 

DAD Didattica a distanza, ma come procedere ?

Da 25 anni docente in scuola superiori specializzate, STA e SSSAT.

Iniziato con gessi e retro proiettore, ora con piattaforma per lezioni a distanza, PC e beamer.

I docenti sono formati soprattutto per  lezioni frontali dove si può coinvolgere la classe con la comunicazione verbale e para verbale; La sfida attuale è come coinvolgere gli studenti senza la possibilità di essere in presenza ?

Negli scorsi mesi il DECS ha offerto a tutti i docenti del cantone di ogni tipo di scuola la possibilità di colmare le conoscenze tecniche inerenti all’uso di piattaforme on line per la didattica a distanza, ma la vera sfida è come tenere alta la motivazione sia per le materie di cultura generale che le materie professionali in una situazione di lezione a distanza.

Personalmente mi sono sempre ispirato ad una frase di Benjamin Franklin che recita “dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e potrei anche ricordarlo ma coinvolgimi e lo imparerò”

Gli obiettivi per una lezione on line non possono evidentemente essere i medesimi di una lezione in presenza, capire la situazione dello studente che ci segue tutto il giorno da casa è imperativo, soprattutto con degli studenti adulti quali i nostri nelle scuole superiori specializzate.

Per le materie di cultura generale è necessario trasmettere i concetti base e poi far lavorare lo studente in ricerche su siti e redazioni di riassunti da condividere con il docente.

Per le materie professionali, dove la parte pratica ha un ruolo prioritario, bisogna trovare delle attività che coinvolgano lo studente in attività dove lo strumento informatico ha un ruolo di supporto tecnologico, niente di più.

Quali esempi citerò delle attività che si stanno organizzando in due scuole dove sono attivo:

  • STA sostituire la visita a fiere di settore con fiere on line, lezioni composte da filmati sulla parte teorica e poi  contatti one to one per verificare la riposte. Esempio interessante è la lezione dove si tratta il tema di dover dire di no ad un cliente. A seguito della teoria abbiamo fatto delle telefonate  con giochi di ruolo.
  • I colleghi docenti di materie professionali hanno approfondito le competenze nell’ambito delle mascherine di protezione e hanno iniziato una produzione dimostrativa su come poter abbinare una protezione sicura e il fashion.
  • SSSAT sostituire il lavoro pratico di realizzazione di un evento-cena con l’organizzazione di un evento on line di comunicazione interna indirizzato a studenti  che attualmente seguono i corsi in modalità on line e gli studenti che stanno svolgendo lo stage pratico in Svizzera o all’estero.
  • Un ulteriore importante aspetto che verrà trattato ed allenato è la modalità per organizzare e svolgere  una conferenza utilizzando delle piattaforme di comunicazione on line quali Teams, Zoom e Skype.

A conclusione tengo a sottolineare che questi strumenti di comunicazione on line sono già in uso da diversi anni in aziende multinazionali e quindi i nostri studenti stanno acquisendo delle nozioni importanti che gli permetteranno di affrontare questa attitudine professionale con disinvoltura.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 21 gennaio 2021 in Uncategorized