riprendiamo una interessante notizia da e-commerce monitor
Nel 2016 le vendite online in Italia sono cresciute del 32% rispetto al 2015, raggiungendo un valore complessivo degli acquisti digitali di 19,6 miliardi di euro. Numeri che fanno del nostro Paese la quinta potenza in Europa se si parla di commercio elettronico. A fotografare il mercato HiPay, Gruppo FinTech francese specializzato in pagamenti digitali, che in un’infografica racconta lo stato del settore nella Penisola. L’analisi della società francese conferma la lenta ma crescente fidelizzazione degli italiani nel mondo del commercio digitale, anche se su una percentuale pari al 68% degli utenti che regolarmente utilizzano internet – considerando i 60.579.366 di abitanti del Belpaese – solo il 34% effettua acquisti online. Il canale d’acquisto preferenziale degli e-shopper italiani è il desktop con transazioni pari al 74% rispetto agli acquisti da dispositivi mobile (26%), di cui il 17% effettuati da smartphone che registrano una crescita del +63% in rapporto al 2015. Chi acquista online in Italia spende in media 952 euro all’anno tra beni (46%) e servizi (54%). In particolare, il 5% degli acquisti online di beni corrisponde al tasso delle vendite digitali sul totale delle vendite retail italiane. Il settore in cui gli italiani acquistano maggiormente online è il turismo in cui si registra il 44% delle transazioni, seguito dagli elettrodomestici e della moda.