Nonostante gli sforzi degli albergatori, le OTA sono le preferite dei viaggiatori millennial, poiché questi preferiscono avere una semplice opzione di prenotazione rispetto a innumerevoli scelte e conseguenti adesioni a programmi fedeltà.
In soli due decenni, la modalità di prenotazione dei viaggi è completamente cambiata. Prima del 1996, i viaggiatori avevano due scelte: prenotare direttamente o parlare con un agente di viaggio. Ma tutto questo è cambiato con l’emergere di Expedia e Priceline.
Queste OTA, create per dare ai consumatori un altro canale attraverso il quale prenotare un albergo, oggi possono aiutarli a prenotare una crociera, noleggiare un’auto o trovare un volo.
Il conseguente aumento di questo tipo di portali come TripAdvisor, Kayak e Orbitz ha offerto ai viaggiatori maggiori possibilità.
Oggi ci sono due attori molto importanti che controllano la grande maggioranza delle OTA e dell’universo metasearch. Una è Priceline, una società globale con un capitale di mercato di 98 miliardi di dollari che possiede brand come Booking.com, Kayak.com e RentalCars.com. L’altra è Expedia: il suo valore negli Stati Uniti, di 23 miliardi di dollari, vanta un portafoglio altrettanto impressionante di brand, tra cui Hotels.com, Travelocity e Orbitz.
da Hotelnerd.com