BusinessNewsDaily ha chiesto a proprietari di piccole aziende e agli esperti di diversi settori di fare delle previsioni sulle tendenze più interessanti del 2013 dei consumatori sempre più “interconnessi” e dei social media.
Ecco cosa hanno risposto.
1-Cambieranno le modalità di ricerca del lavoro
Secondo le statistiche del 2011, 14,4 milioni di persone hanno usato i social media per trovare un lavoro e il 73 % dei datori di lavoro ha assunto candidati grazie ai social media. Oltre ai social media, i disoccupati si sono diretti anche sui motori di ricerca per trovare un posto di lavoro. Su Google vengono fatte 11 miliardi di ricerche al mese, di cui 226 milioni sono legate alla ricerca di un posto di lavoro.
Colin Day, iCIMS
2-La firma elettronica prenderà sempre più piede
Se prima erano utili, ora le firme elettroniche sono diventate fondamentali: esse sono ormai un imperativo per i professionisti individuali, le piccole imprese e le multinazionali, a tal punto che sempre più aziende le utilizzano per accelerare le tempistiche, ridurre i costi e soddisfare i consumatori con uno strumento rapido, facile e più sicuro.
Gregor Perotto, DocuSign
3-Più classe media
Lo zeitgeist sta cambiando: si è passati dalla celebrazione dei beni costosi e di lusso alle economie “medie”, con un particolare interesse alle famiglie operaie.
Per una significativa parte dello sviluppo e del marketing dei loro prodotti, le aziende migliori si affideranno molto alla forza lavoro operaia americana.
Qualità, valore e durata si sostituiranno all’ostentazione e al glamour come pietra di paragone culturale per le aziende.
Clark Kokich, Razorfish
4-Le aziende cercheranno di sottolineare i loro punti di forza
Essere bravi non è mai stato così importante! È importante più che mai che le aziende si dedichino anima e corpo ai loro punti di forza, quelli che le differenziano dalla concorrenza. Voi lo sapete qual è quell’elemento della vostra azienda che istituisce delle connessioni emotive con i vostri clienti?
Qual è il valore più importante che offrite loro? È grazie ai vostri punti di forza che i consumatori apriranno il loro portafoglio e, magari, saranno disposti a spendere qualcosa in più. Robert Murray, autore di “It’s Already inside: Nurturing Your Innate Leadership for business and Life Success.
Robert Murray Management Consulting Ltd, 2012
5-Una maggiore attenzione alla politica Bring Your Own Device (Usa il tuo dispositivo)
Sempre più organizzazioni in diversi settori promuoveranno una politica del tipo “usa il tuo dispositivo” far sentire più a loro agio i dipendenti che usano i loro tablet e smartphone sul posto di lavoro.
Ciò significa che le organizzazioni e i consulenti di tecnologie (sia interni sia esterni all’azienda) dovranno valutare quali dispositivi potranno essere accettati e dovranno progettare politiche di sicurezza estensive per proteggere la privacy dei dati aziendali.
Heinan Landa, Optimal Networks
6-I brand diventeranno redattori
Nel 2013 i brand prenderanno ispirazione dal lavoro dei giornalisti e inizieranno a creare “contenuto” per conto loro. Il contenuto renderà più semplice trovare il brand (tramite i motori di ricerca) e migliorerà la credibilità del brand stesso.
I manuali di istruzioni, i consigli e le idee per l’utilizzo dei prodotti, nella forma di post su blog, newsletter e sms, sono punti di partenza per un ottimo contenuto.
Il contenuto permette anche ai brand di avviare e sviluppare conversazioni con i loro mercati target, offrendo loro occasioni per tenersi in contatto e opportunità per farsi ricordare dai clienti.
Infine, il contenuto è un ottimo strumento da utilizzare nel social media marketing; un contenuto di qualità viene condiviso più spesso rispetto a delle banali pagine web.
Per esempio, un quiz personale viene condiviso più spesso di una pagina web statica; inoltre, i clienti che interagiscono attivamente con il brand sono anche quelli che più probabilmente lo consiglieranno ad altri.
Seth Lieberman, SnapApp
7-I social network si trasformeranno
Dobbiamo ammetterlo, Google + ci ha un po’ deluso. In ogni caso, iscriversi a questo social network è molto importante.
La presenza su Google+ continua a giocare un ruolo importante per l’ottimizzazione sui motori di ricerca, quindi aspettiamoci di vedere sempre nuovi profili in futuro. In ogni caso, Google+ ha ornai perso l’occasione di farsi conoscere dalle masse…le persone si iscrivono a questo social network perché sono obbligate a farlo, ma alla fin fine non lo usano davvero.
Pensiamo che il social networking si trasformerà sempre di più in social searching, a mano a mano che i social media svilupperanno migliori opzioni di ricerca.
Kaysha Kalkofen, tSunela
8-Aumenteranno i finanziamenti tramite il crowdfounding.
Le piccole aziende rappresentano il 50 % dei posti di lavoro in America, ma hanno accesso soltanto all’1% del capitale.
Dato che quasi la metà di tutte le aziende non riescono a superare i primi 5 anni di vita a causa della scarsità di capitali, l’opportunità migliore sembra essere quella di raccogliere denaro tramite il crowd founding.
La frantumazione idraulica ha rivoluzionato il settore dell’energia (scoprendo nuove riserve di gas e olio): in modo simile, il crowfounding rivoluzionerà la vita degli imprenditori che nel 2013 cercheranno si trovare nuove fonti di capitali per finanziare le loro attività di business.
Jason Best e Sherwood Neiss, Crowdfound Capital Advisors
9-Aumenterà il numero di candidati esperti di social media
Con un’economia più fiorente, la classe del 2013 (quelli che sono nati nel 1991e sono ormai espertissimi di tecnologia e dei moderni social network) sceglieranno i loro possibili datori di lavoro anche in base all’impegno social dimostrato da quelle aziende con i consumatori e con i propri dipendenti. Questa diventerà una dinamica molto diffusa dopo il 2015.
Peter Friedman, LiveWorld
10-Il consumo di video su mobile continuerà ad esplodere
Rappresenterà il 50 % di tutto il traffico mobile.
Gli smartphone sono sempre a disposizione di tutti quelli che cercano di avere accesso a beni e servizi ovunque, in ogni momento.
Crediamo che i video su mobile siano un utile strumento per sfruttare questo mercato a rapida crescita. Perché? Perché sono persuasivi, interessanti e consegnano il vostro messaggio direttamente nelle mani del consumatore.
Chi cerca di sviluppare la propria presenza mobile senza possedere anche una strategia “visiva” non farà altro che deludere i propri clienti e perdere la propria quota di mercato.
Adrian Sevitz, Vzaar
11-L’anno del dipendente
I dirigenti di maggior spicco stanno chiedendo di fare più cose con meno risorse e l’ansia crescente di ottenere risultati ha ormai sfinito i loro dipendenti. I leader si sono resi conto che questo non è un modello sostenibile e per questo stanno cercando dei metodi per coinvolgere le persone, in modo di dimostrare la loro riconoscenza non solo a chi fornisce la performance migliore ma anche all’intera organizzazione.
Il rovescio della medaglia è che la maggior parte dei dipendenti aspetta impazientemente nuove occasioni per fare la differenza e massimizzare il suo reale potenziale. Gli scopi della dirigenza e dei dipendenti sono gli stessi: il risultato di tutto questo sarà uno sforzo collaborativo incredibile!
Ciò farà salire i profitti alle stelle e porterà prosperità economica a livello globale.
Scott DiGiammarino Reel Potential
12-Aumenterà l’utilizzo di sensori tecnologici
Avete preso la vostra medicina? Le medicine non funzionano quando i pazienti non si attengono alle prescrizioni del medico o non assumono le dosi di farmaco consigliate: alcuni recenti studi hanno dimostrato che nel 50/60 % dei casi le cure falliscono proprio questo motivo.
Molto presto potremmo vedere società di assicurazioni e organizzazioni sanitarie muoversi per evitare problemi del genere attraverso l’uso della tecnologia, come confezioni dei farmaci monitorate elettronicamente, microchip inseriti nelle pillole e sensori sottocutanei.
Carl Peck, NDA Partners LLC
13-Più stage per tutti
Dato che il 50 per cento di neolaureati dice di avere grossi problemi nel dimostrare di possedere l’esperienza necessaria per un posto di lavoro, ci aspettiamo che nel 2013 aumenteranno le opportunità di stage.
Nel settore sportivo, i numeri del turnover sono impressionanti, si parla dell’ottanta per cento come minimo. Per ridurre il turnover le organizzazioni continuano a proporre una formazione intensa e più efficace e programmi di aggiornamento, per permettere ad numero sempre maggiore di candidati di avere un’opportunità di stage.
Esperienze di questo tipo, speriamo, saranno un mezzo efficace per scovare nuovi talenti.”
Sam Caucci, Sales Hudlle Group
14-I social media continueranno ad evolversi
Quest’anno, invece di usare i social media come un mezzo di comunicazione unidirezionale, lavorate alla creazione e promozione di conversazioni con i vostri clienti.
Questo richiederà alla vostra organizzazione di fare tre importanti cose: uno, ascoltate prima di parlare.
Create alcuni strumenti d’ascolto (Google alerts e Twitter search alerts vanno bene per iniziare), per controllare quello che i vostri clienti dicono di voi; due, rispondere, usando un linguaggio colloquiale e quotidiano.
Vi sembrerà strano perché siete abituati ad usare un linguaggio molto più formale.
Fate finta di parlare con un collega di lavoro davanti alla macchinetta del caffè, fatelo e le persone inizieranno a parlarvi.
E tre, capite a quali tipi di conversazioni volete dare il via. Fate un po’ di brain-storming delle conversazioni di cui la vostra azienda ha bisogno 2013 e date inizio a tali conversazioni.
David Lee King, autore di “Designing the Digital Experience” (Cyberage Books 2008) e “face2face: Using Facebook, Twitter, and Other Social media Tools to Create Great Customer Connections” (CyberAge Books 2012)
15-Crescerà l’importanza del content marketing
Il content marketing crescerà fino a diventare prioritario per i brand che cercano di accrescere la loro fama, il tasso di coinvolgimento dei clienti e il loro traffico.
Ci stiamo rapidamente lasciando alle spalle la moda delle infografiche per sbarcare nell’età dei contenuti interessanti e originali. I brand investiranno sempre più nella produzione di video e stabiliranno nuove partnership con creatori di contenuti esperti come gli sceneggiatori televisivi e i comici.
Nel frattempo, l’avvento del portafoglio mobile trasformerà lo shopping per come lo conosciamo.
Jeremy Gilman, Pappas Group
16-Le piccole aziende puntano ad un orizzonte globale
Girate il mondo e troverete un’opportunità per vendere qualcosa, da qualche parte.
Per i manager e gli imprenditori più navigati, il 2013 sarà l’anno giusto per esplorare i mercati oltreoceano allo scopo di espandere il proprio raggio d’azione, anche grazie alle diverse e innovative soluzioni offerte dagli e-commerce e dalle piattaforme che sono state create per aiutare le piccole aziende di oggi.
Annie Xu, Alibaba
17-Lo shopping mobile verrà ottimizzato
Oggi è fondamentale che i piccoli negozi forniscano agli acquirenti mobile uno store ottimizzato per i loro dispositivi che vada incontro alle loro necessità di acquisto.
I negozi hanno capito che è necessario preparare i loro siti web alla moderna generazione di clienti. Secondo mShopper, il numero medio di clienti mobile sui siti dei piccoli retailer è più che raddoppiato fra gennaio e ottobre dello scorso anno, e ci aspettiamo che aumenti ancora nel 2013.
Mike Effle, SingleFeed
18-La generazione Y si fa avanti
Nel 2013, vedremo la Generazione Y mettersi in gioco per convincere ed istruire i consumatori sull’importanza del riciclaggio.
I brand inizieranno a capire l’importanza del riciclaggio e sentiranno la necessità di allinerarsi con le aziende che cercano di ridurre la loro impronta di carbonio.
Infine, con l’esplosione dei social media, assisteremo all’inserimento dei social media nell’atto fisico del riciclo.
Shankar Sahai, Greenbean
19-Gli smartphone diventano fedeli assistenti di shopping
Gli smartphone diventeranno parte integrante della vostra esperienza di shopping: vi faranno scoprire nuovi prodotti, vi aiuteranno a pianificare il vostro prossimo giro per negozi, vi offriranno servizi personalizzati e offerte speciali non appena entrerete nel negozio e, infine, vi permetteranno anche di pagare con il portafoglio mobile.
In futuro vedremo sempre più clienti dotati di smartphone girare per gli scaffali dei negozi .
Hilmi Ozguc, Swirl
20- Trovare talenti dell’informatica potrà risultare difficile
Nell’universo dell’informatica si rileva una tendenza interessante: il numero di offerte di lavoro supera di gran lunga quello dei lavoratori stessi.
Insomma, l’alto tasso di disoccupazione di altri settori non sembra preoccupare gli informatici. Le aziende devono essere aggressive e prendere decisioni rapide se non vogliono perdere i talenti migliori (che fra l’altro ricevono diverse proposte di lavoro).
Questi lavoratori da parte loro devono assicurarsi che una potenziale opportunità lavorativa offrirà esattamente quello che vogliono: non solo il lavoro in sé ma anche vantaggi sostanziali e il giusto equilibro vita lavorativa/vita privata.
Patrick McNamara, Atlantic Associates
21-L’importanza della salute sarà sempre in primo piano.
La salute è ormai il bene di lusso più prezioso e lo status symbol del 21o secolo. Soltanto 30 anni fa, cose come le alghe verdi-azzurre e lo yoga venivano associate soltanto alla beat generation, alle collane con le perline e agli svitati con i capelli lunghi.
Ora sono prodotti di consumo e servizi molto diffusi che vengono utilizzati e ricercati dai consumatori di tutte le età, dai baby boomers alla generazione X/Y.
Il benessere non è più soltanto un ideale ma è uno dei beni di lusso più importanti di questo 2013″.
Catharine Arnston, Bits of Health
22-Aumenteranno le possibilità di personalizzazione
La tecnologia converge per assicurare la rapida e conveniente personalizzazione di praticamente qualsiasi cosa, dalle cover dei cellulari alle caramelle, permettendo ai consumatori di esprimere le loro personalità in modi che non avrebbero mai pensato prima.
TJ Scimone, MyJellyBelly.com
23-I prodotti mobile diventeranno sempre più di tendenza
Le aziende tecnologiche si sono rese conto che i prodotti mobile non solo soltanto uno sfizio ma una vera necessità. Nella nostra vita quotidiane stiamo abbandonando i computer in favore dei dispositivi più “mobili”. Sono dell’opinione che un numero sempre maggiore di aziende opterà per modelli di business mobile. Alcune di esse potrebbero persino considerare il web tradizionale come qualcosa di superfluo.
Jess Schlicht, Auctiva.com
24-I social media devono produrre il ROI
Penso che gli indicatori chiave di performance saranno estremamente importanti nel 2013 soprattutto per quanto riguarda il marketing, i social media e la pubblicità in generale: dagli ICP sono le discriminanti secondo cui tutti misuriamo il successo aziendale e deriva anche il ROI (Ritorno su investimento). Tutti vogliono sapere in che modo la propria campagna sta contribuendo a migliorare il bilancio aziendale. L’attività lavorativa non basta, è il risultato economico quello che conta.
Sandra Fathi, Affect
25-I grandi dati instillano la scienza dell’informazione nella vendita di relazioni
Finora molte grandi aziende hanno sfruttato solo i dati interni per promuovere le loro tattiche di vendita; nel 2013 le aziende faranno un passo in avanti, combinando dati interni (es: storia d’acquisto, dati sul servizio clienti e dati di automazione marketing) con dati esterni (es. dati firmografici, indicatori di crescita dell’azienda e dati da fonti esterne come Lexis Nexis) per fare previsioni più credibili su quello che più probabilmente i clienti attuali e futuri vorranno acquistare .
Sashi Upadhyay, Lattice
[fonte: http://www.businessnewsdaily.com/3648-trends-predictions-new-year.html%5D